Active filters

  • Availability: In stock clear
  • Tipo conservazione: Ambiente clear
  • Tipo conservazione: Fresco clear
  • Senza glutine: No clear
DITALI RIGATI MOLISANA
Come i nostri ditali. Questo simpatico formato è corposo al punto giusto e ha dimensioni che piacciono ai bambini, e aiuta i genitori a portare in tavola un modello alimentare vario ed equilibrato, così come suggerito dalla dieta mediterranea
STELLINE MOLISANA
Qualcuno le chiama Ave Marie, perché il loro tempo di cottura coincide con quello necessario a recitare una preghiera. È un formato molto amato dagli anziani e dai bambini, i primi perché lo trovano facilmente masticabile e digeribile, i secondi perché stimolati dall’aspetto romantico che ricorda il cielo nella notte, le brillanti costellazioni e il momento del sonno.
TUBETTI MOLISANA
Adatti per portare in tavola una varietà di gustosi piatti unici. Infatti se abbinati a legumi, verdure, pesce, carne, e formaggi, sono in grado di formare un pasto completo che risolve in velocità pranzi e cene, garantendo l'assunzione dei micro-nutrienti necessari alla crescita.
FARRO
Considerato prezioso fin dall’epoca romana, il Farro è oggi uno dei protagonisti della dieta mediterranea. Saporito, sano e fonte di fibre; provalo come risotto o in gustose insalate. Facile e veloce da preparare, si cuoce direttamente in acqua salata bollente.
CALAMARATA MOLISANA
Un formato assolutamente pregiato, da sempre associato alla cucina tradizionale partenopea che prende il nome dai calamari, deliziosi anelli di pesce, irresistibili se accompagnati da un semplice sughetto di pomodorini, prezzemolo e peperoncino.
CAVATELLI DI SEMOLA
I cavatelli nascono da una delle numerose varianti dello gnocco medioevale e sono molto conosciuti in diverse zone del sud Italia, dove assumono dimensioni più o meno grandi e forme più o meno aperte a seconda delle aree di diffusione. Il loro nome ricorda la modalità casalinga di realizzazione del formato, che viene ottenuto “cavando” con le dita i pezzetti di impasto.