Filtri attivi

  • Disponibilità: Non disponibile clear
  • Tipo conservazione: Fresco clear
  • Senza glutine: clear
FORMAGGIO LUNATICO
Il nome Lunatico rispecchia perfettamente le diverse fasi in cui si può degustare, proprio come la luna ha le fasi lunari, anche il Lunatico cambia con il prolungarsi della stagionatura. Dopo un lungo riposo su assi di abete si presenta più gessoso verso il centro della forma e più morbido vicino alla crosta facendo si che degustandolo si scoprano aromi unici e profumi particolari.
FILETTO BOVINO ADULTO
Filetto: questa parola definisce il taglio in assoluto più tenero e pregiato della carne bovina, così unico che, a differenza di quanto accade per tutte le altre parti, viene chiamato allo stesso modo in tutte le regioni d’Italia. Il filetto occupa la volta della regione lombo-sacrale dell’animale.
FORMAGGIO AL PEPE COLORATO
Prodotto esclusivamente con latte piemontese proveniente da allevamenti selezionati del territorio e impreziosito con pepe colorato. La stagionatura su assi di abete nelle cantine Botalla consente di raggiungere profumi e aromi unici Un formaggio nato per stupire palati gourmet.
FIOCCO 1/2
E' prodotto utilizzando la stessa parte della coscia, accuratamente selezionata, da cui viene ricavato anche il Culatello tradizionale dopo un primo taglio, successivamente dal taglio posteriore viene ricavato appunto il Fiocco.
ENTRECOTE` IRLANDA
Questo taglio pregiatissimo, ottenuto dalla lombata bovina, si presenta sempre ben marezzato e con un gusto eccellente. L’entrecote di manzo è caratterizzata da un’elevata presenza di grasso
NOCE IRLANDA
La noce è probabilmente la parte più tenera della coscia (taglio posizionato all’inizio dell’anca). La carne è molto gustosa e al tempo stesso magra, quindi, per renderla più succulenta, servirà un metodo di cottura lento. La noce è utilizzata per la cottura in umido, ma è perfetta anche per preparare bistecche succulenti
PROSCIUTTO CRUDO
Sapiente e accurata selezione della coscia fresca di origine, i prosciutti riposano per la stagionatura nelle zone collinari e di montagna curati con una dedicata salagione, parte essenziale della stagionatura, che ne determina il carattere ed il gusto;