Filtri attivi

GNOCCHI DI PATATE GIALLI
Nella città di Roma gli gnocchi rappresentano il piatto tradizionale del giovedì, seguendo il detto “Giovedì gnocchi, Venerdì pesce e Sabato trippa“. Il proverbio sottolinea l’importanza del giovedì, che necessita d’un piatto elaborato e gustoso e che anticipa quello di magro del giorno successivo. Pratici e veloci da cucinare sono ottimi con ragù di carne o condimenti a base di formaggi.
NERO DI SEPPIA
Il nero di seppia viene utilizzato essenzialmente come condimento, specie di primi piatti. Aiuta a colorare e aromatizzare primi piatti, paste fresche in primis. Ma c'è chi lo impiega nella cottura del risotto, per pianificare, o ancora nel sugo per esaltare i sapori del pesce.
BERGADER FORMA
Preparato con il miglior latte delle Alpi Bavaresi. Senza conservanti e con crosta edibile., Il formaggio Bergader erborinato in forma rotonda dal gusto forte con un sapore delicato.
ORECCHIETTE SURGELATE
Tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente simile a quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. La ricetta tipica regionale è quella che le vede insieme alle cime di rapa, ma sono ottime anche con condimenti a base di carne o verdure.
TONNO IN PEZZI
I filetti di tonno in olio di semi di girasole Riunione sono ottenuti dai filetti più pregiati, cotti al vapore e conservati in olio, per un risultato delicato e raffinato.