Filtri attivi

SUCCO DI LIMONE 1LT
Come appena spremuto, il succo di limone conserva tutta la freschezza dei limoni maturati al sole di Sicilia. Ideale per condire insalate e macedonie di frutta, è anche perfetto per aromatizzare i dolci e insaporire secondi di carni e pesce. 
PATATE FRY'N DIP
Le patate fritte sono un alimento a base di patate tagliate a fette di forma allungata e fritte in vari modi nei diversi paesi: in Belgio si usa il sego bovino "Blanc de bœuf" in una speciale friggitrice, ma in generale sono gli oli vegetali i più diffusi; in Italia e Spagna le patate sono cotte anche al forno fino a quando non assumono la caratteristica croccantezza, e poi servite. 
PATATE MC CAIN
Le patate fritte sono un alimento a base di patate tagliate a fette di forma allungata e fritte in vari modi nei diversi paesi: in Belgio si usa il sego bovino "Blanc de bœuf" in una speciale friggitrice, ma in generale sono gli oli vegetali i più diffusi; in Italia e Spagna le patate sono cotte anche al forno fino a quando non assumono la caratteristica croccantezza, e poi servite. 
MINI CROCCHETTE
I crocchè (dal francese croquette) spesso detti anche panzarotti, sono un piatto tipico della cucina napoletana diffusi anche in Puglia ed in Sicilia, in particolare a Palermo, dove è presente una loro variante.
PATATE MAXI CHIPS
Le patate fritte sono un alimento a base di patate tagliate a fette di forma allungata e fritte in vari modi nei diversi paesi: in Belgio si usa il sego bovino "Blanc de bœuf" in una speciale friggitrice, ma in generale sono gli oli vegetali i più diffusi; in Italia e Spagna le patate sono cotte anche al forno fino a quando non assumono la caratteristica croccantezza, e poi servite. 
SEMOLA RIMACINATA
Per la sua estrema versatilità si presta alla lavorazione di impasti diretti e indiretti. L'elevato assorbimento e l'equilibrio glutinico, infatti, consentono di ottenere sempre un eccellente sviluppo del prodotto. Il naturale contenuto di sali minerali e le sue componenti aromatiche sprigionano un intenso profumo conferendo al pane l’inebriante fragranza del grano appena raccolto.