
Pasta e Riso
Ci sono 99 prodotti.
PASTA DELIZIE GAMBERI E YOGURT
Un morbido ed avvolgente ripieno con deliziosi gamberi rossi di Sicilia, cremoso yogurt e porri.
L’esperienza dei “mastri pastai” Canuti ha permesso di creare una sfoglia, trafilata lentamente al bronzo, dalla cottura veloce e perfetta, un profumo ed una ruvidità come quella fatta in casa.
PENNONI DI SEMOLA
Le Penne molto diffuse in tutta Italia, devono il proprio nome alla penna d’oca, anticamente utilizzata per scrivere, che era tagliata in modo obliquo per ottenere una punta dal tratto sottile. Le penne sono uno dei rari formati la cui data di nascita è certa: il 1865, anno in cui un pastaio genovese brevettò una macchina in grado di tagliare in diagonale la pasta fresca, senza schiacciarla.
SCIALATIELLI
Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca tipica della cucina campana.
Solitamente serviti con condimenti a base di pesce o molluschi, sono comunque ottimi anche con sughi di carne o verdure.
FETTUCCINE DI SEMOLA
Della stessa lunghezza degli spaghetti, devono il loro nome alla somiglianza con le “fettucce”, strisce sottili usate per gli orli dei vestiti.
Probabilmente originarie del Lazio, ideali per condimenti a base di ragù, sughi a base di cacciagione o sughi di pesce con molluschi e frutti di mare.
PICI
I Pici sono un tipo di pasta molto simili agli spaghetti preparati con sola semola di grano duro, senza aggiunta di uova, tipici del sud della Toscana.
Solitamente serviti con saporiti sughi a base di carne (anche cinghiale e lepre), funghi o formaggi.
TORTILI LECCESI DI SEMOLA
I “Tortili alla Leccese” sono un formato di pasta trafilata al bronzo, nata in omaggio delle linee sinuose del Barocco leccese. Il condimento ottimale è sicuramente con salse a base di pesce, oppure all’ortolana per avere un primo piatto vegetariano a base di ortaggi di stagione, per portare in tavola il sapore della genuinità.
FARRO
Considerato prezioso fin dall’epoca romana,
il Farro è oggi uno dei protagonisti della dieta mediterranea.
Saporito, sano e fonte di fibre; provalo come risotto o in gustose insalate.
Facile e veloce da preparare, si cuoce direttamente in acqua salata bollente.
TAGLIOLINI
I Tagliolini sono una varietà di pasta all’uovo tipica delle regioni Molise e Piemonte, caratterizzati da una larghezza del taglio molto sottile.
È una pasta dalla veloce cottura, si sposa bene con sughi leggeri, con pesce, condimenti delicati o addirittura in brodo.
PASTA DELIZIE ALLE ERBE DI CAMPO
Ripieno straordinariamente saporito con profumate erbe di campo saltate e insaporite in padella.
L’esperienza dei “mastri pastai” Canuti ha permesso di creare una sfoglia, trafilata lentamente al bronzo, dalla cottura veloce e perfetta, un profumo ed una ruvidità come quella fatta in casa.
PASTA DELIZIE ASPARAGI E MANDORLE
Tradizionale formato di pasta dall’alta percentuale di ripieno preparato con deliziose punte di asparagi e croccanti mandorle.
L’esperienza dei “mastri pastai” Canuti ha permesso di creare una sfoglia, trafilata lentamente al bronzo, dalla cottura veloce e perfetta, un profumo ed una ruvidità come quella fatta in casa.
DELIZIE RICOTTA POMODORI SECCHI
Un morbidissimo ripieno preparato con tanta crema di ricotta di Romagna, saporitissimi pomodori secchi e fresco basilico.
Una pregiata sfoglia trafilata lentamente al bronzo, dalla cottura veloce e perfetta, un profumo ed una ruvidità come quella fatta in casa.
DELIZIE PESTO ALLA GENOVESE
Una rinomata sfoglia Romagnola con un’anima Genovese.
Preparati con una sfoglia trafilata lentamente al bronzo e profumata al basilico ed un ripieno preparato seguendo l’originale ricetta Genovese.
PACCHERI
I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti.
Preparati come vuole la tradizione con sola semola di grano duro, sono ottimi serviti con ragù di carne, condimenti ai formaggi, alle verdure, con pesce o crostacei, sono anche serviti farciti con ricotta e verdure e cotti al forno.
CUORICINI ROSSI RICOTTA SPINACI
CUORICINI ROSSI RICOTTA SPINACI 3kg
RISO BASMATI
In uno dei territori maggiormente vocati alla coltivazione del riso, quello della bassa lombarda, abbiamo selezionato quest'azienda che ha iniziato la sua attività nel 1938.
PACCHERI AL NERO DI SEPPIA
I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti.
Preparati come vuole la tradizione con sola semola di grano duro, sono ottimi serviti con ragù di carne, condimenti ai formaggi, alle verdure, con pesce o crostacei, sono anche serviti farciti con ricotta e verdure e cotti al forno.
DELIZIE ROQUEFORT NOCCIOLA
L’esperienza dei “mastri pastai” Canuti ha permesso di creare una sfoglia, trafilata lentamente al bronzo, dalla cottura veloce e perfetta, un profumo ed una ruvidità come quella fatta in casa.
PASTA DELIZIE SCORFANO E PROFUMI DI SICILIA
Un morbido ed avvolgente ripieno
L’esperienza dei “mastri pastai” Canuti ha permesso di creare una sfoglia, trafilata lentamente al bronzo, dalla cottura veloce e perfetta, un profumo ed una ruvidità come quella fatta in casa.
PASTA SFOGLIA PRECOTTA GIALLA
Pratica pasta sfoglia all’uovo precotta, nel formato da 475mm x 280mm, ideale per preparazioni gastronomiche come lasagne o cannelloni.
DELIZIE BACCALA E PATATE
Formato tradizionale dall’alta percentuale di ripieno morbido e cremoso e dall’aspetto tipicamente casalingo.
Preparate con morbido baccalà e patate profumate con aglio ed erba cipollina.
RISO RIBE PARBOILED SCOTTI
Il Ribe prende il suo nome da Rinaldo Bersani, che per primo selezionò questa particolare varietà di riso, caratterizzata da chicchi fini, cristallini, che rimangono ben sgranati dopo la cottura.
FAGOTTI AL TARTUFO NERO
Fagotti di pasta ripieni di pregiato tartufo nero e morbido formaggio.
Preparati con sfoglia trafilata lentamente al bronzo.
RISO ROMA SCOTTI
Riso superfino di qualità selezionata, perfetta rotondità del chicco. Capacità di legarsi ai sughi più raffinati
PASTA DELIZIE CIPOLLA E GORGONZOLA
Tanto ripieno, morbido e cremoso, preparato con Cipolla Rossa caramellata con zucchero di canna e piccante Gorgonzola DOP.
L’esperienza dei “mastri pastai” Canuti ha permesso di creare una sfoglia, trafilata lentamente al bronzo, dalla cottura veloce e perfetta, un profumo ed una ruvidità come quella fatta in casa.